MYSTERY GAME: DELITTO A VALNEBBIOSA
Intervista all'autore Luca Tebaldi
Come lettore/giocatore che tipo di libri/libri giochi preferisci?
Luca: Adoro le storie piene di mistero e colpi di scena. Sono un grande appassionato dei librigame, dei piccoli brividi e dei libri per ragazzi in generale. Amo i giochi di società, in particolar modo i party game. Trovo che il mondo ludico sia affascinante e mi ha rapito da quando sono bambino.
Come è nata l'idea di realizzare “Mystery Game - delitto a valnebbiosa”?
Luca: Mi è sempre piaciuta l’idea di creare un libro in cui il lettore potesse avere un ruolo attivo e in “Mystery Game-Delitto a Valnebbiosa” dovrà vestire i panni del detective per aiutare i ragazzi della storia a risolvere un intricato caso di omicidio.
Ci descrive brevemente il libro?
Luca: Il libro è diviso in 5 capitoli più un epilogo. Al termine di ciascun capitolo il lettore dovrà rispondere ad alcuni quiz e più alto sarà il suo punteggio più indizi otterrà per capire come si sono svolti i fatti. Alla fine sarà chiamato a dare la propria soluzione del caso e leggendo l’epilogo scoprirà se avrà indovinato o meno. Il libro è inoltre ricco di bellissime illustrazioni a cura della bravissima Francesca Rizzato.
Qual è lo scopo del gioco?
Luca: Mettere alla prova il lettore, sfidando la sua attenzione ai dettagli, la sua memoria e anche il suo intuito. Il libro si chiude stabilendo che tipo di detective sia in base ai quiz risolti e alle risposte fornite sulla soluzione del caso.
Hai altri progetti per il futuro?
Luca: Spero di poter continuare a scrivere tantissimi altri Mystery Game. Intanto vi annuncio che nel 2022 ne usciranno altri due, uno a gennaio (Intrigo a Camposcuro) e l’altro in estate (Paura in crociera). Sto sviluppando anche un altro paio di libri gioco: uno horror e uno d’avventura.”
Vuoi fare qualche ringraziamento?
Luca: Ci tengo a ringraziare di cuore la mia casa editrice (Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni) per aver creduto da subito nel progetto; tutte le persone che mi sono vicine e che quotidianamente mi consigliano e mi supportano; i lettori che sceglieranno il mio libro e proveranno a risolvere il caso come dei veri detective. Ovviamente divertendosi.
Ringraziamo Luca Tebaldi per averci concesso questa intervista e gli facciamo un grande in bocca al lupo per i suoi progetti futuri.
LUCA TEBALDI
